a09bfcfa685e5499220133b38998e3e1fe219f6a

opconfoliva@confagricoltura.it

Privacy

Gentile Utente e Gentile Visitatore,

la presente Informativa è rivolta a Utenti e Visitatori del sito www.toolssharing.com ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 del 30/06/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e dell’ “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie” del 8/05/2014, allo scopo di informare circa le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali che li riguardano.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è OP Confoliva P.I. 01795760493, sede legale si trova a CECINA (LI) VIA AURELIA SUD 6/B CAP 57023, sede operativa si trova a ROMA, C.so V. Emanuele II, 101, 0048, Italia.

 

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati solo da personale appositamente designato incaricato del trattamento.

 

DATI TRATTATI

a) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

b) Cookies

Come praticamente la totalità dei siti web, anche il nostro utilizza alcuni cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente (ma anche altri siti o webserver) inviano e registrano sul suo computer (o dispositivo mobile), per essere poi viceversa ritrasmessi agli stessi siti (o webserver), alla successiva visita di quelli, inviando così informazioni.

I cookie sono ormai strumenti fondamentali in quanto permettono ai siti moderni di funzionare al meglio, consentendo massima personalizzazione, interazione e fluidità nella navigazione. Ma possono anche essere utilizzati per monitorare le navigazioni dell’utente e poi inviare messaggi pubblicitari in linea con quelle.

 

I cookie possono essere: di sessione (se scadono alla chiusura del browser) o permanenti (restano fino al decorrere di un termine, anche di anni); di prima parte o di terze parti (in questo secondo caso sono impostati da un sito o da un webserver diverso da quello che l’utente sta visitando in quel momento); tecnici (necessari, talvolta indispensabili, per una completa - o migliore - fruizione del sito) o di profilazione (finalizzati a creare un profilo dell’utente, per poi inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nel corso della precedente navigazione).

Il Garante della Privacy considera cookie tecnici quelli di sessione, quelli di funzionalità e - solo a determinate condizioni - quelli di analytics; in particolare il Garante, nel provvedimento dell'8 maggio 2014, ha precisato che quest’ultimi possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.

Per maggiori informazioni sui tipi di cookie, caratteristiche e loro funzionamento è possibile consultare i siti:

www.allaboutcookies.org,

www.youronlinechoices.com

http://cookiepedia.co.uk

e lo specifico Provvedimento del Garante sopraccitato.

 

I cookie tecnici e gli analitici sono gli unici cookie utilizzati da questo sito per rendere la tua navigazione piacevole. Non sono utilizzati invece cookie di profilazione.

Sul questo sito sono presenti i seguenti cookie:

 

QUALI COOKIE SPECIFICI USA QUESTO SITO?

In questo sito utilizziamo i seguenti cookie tecnici di prima parte

Nome: session

Durata: Sessione

Descrizione: Gestione della sessione utente PHP. Solo per utenti autenticati.

Nome: session

Durata: Sessione

Descrizione: Memorizzazione del linguaggio utilizzato dall'utente

 Nome: session

Durata: displayCookieConsent

Descrizione: Registra il dispositivo impedendo la visualizzazione del banner sull'informativa dei cookies alle visite successive.

 

Usiamo anche i seguenti cookie tecnici e analitici di terze parti:

 

Google Analytics

Se preferisci che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo puoi:

utilizzare la navigazione anonima (opzione Do Not Track) del tuo browser. Per sapere come attivare l’opzione sui principali motori di ricerca clicca sul browser che usi Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari.

scegliere di disattivare Google Analytics installando sul tuo browser il componente aggiuntivo per la disattivazione. Clicca qui per scaricarlo

Nome: _utma, _utmb, _utmc, _utmt, _utmz, _ga, _gat, _gat_shr_pageviews

Dominio: www.toolssharing.com e google.com

Durata: Da un minimo di 10 minuti (o alla chiusura del browser) a un massimo di 2 anni.

Descrizione: Cookies utilizzati da Google Analytcs per analizzare le statistiche di navigazione

Link informativa e opt-out: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

 

Google Maps

Alcune pagine includono mappe incorporate da Google Maps. Quando si visualizza una mappa, Google Maps può impostare dei cookies come elencati di seguito. Consultare le relative pagine di Google Maps per approfondimenti sull'Informativa sull'utilizzo dei cookie di Google Maps.

Nome: SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF

Dominio: google.com

Durata: La maggior parte di questi cookies ha una durata di 10 anni.

Descrizione: Cookies utilizzati da Google Maps per la visualizzazione delle mappe e delle preferenze (ad esempio zoom della mappa)

Link informativa e opt-out: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

 

Youtube (Google)

Alcune pagine includono video incorporati da YouTube. Quando si vede un video, YouTube può impostare dei cookies come elencati di seguito. Consultare le relative pagine di YouTube per approfondimenti sull'Informativa sull'utilizzo dei cookie di YouTube.

 Nome: SID, LOGIN_INFO, use_hotbox, PREF, SSID, HSID, watched_video_id_list, __utma, __utmz, demographics, VISITOR_INFO1_LIVE

Dominio:youtube.com

Durata: La maggior parte di questi cookies ha una durata di 10 anni.

Descrizione: Cookies utilizzati da Youtube per la visualizzazione dei video e le preferenze dell'utente.

Link informativa e opt-out: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

L’utente può scegliere se cancellare, o bloccare, taluni (o tutti) i cookie attraverso la configurazione del proprio browser. Di norma questi programmi permettono anche, con apposita opzione, di bloccare specificatamente i cookie di terze parti. Ciascun browser, presenta procedure diverse per la gestione dei cookies, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:

Internet Explorer:   http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies

Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Ricordiamo inoltre, che disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive.

 b) Dati forniti volontariamente dal visitatore

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito o la compilazione di moduli per la raccolta di dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti. Si veda al riguardo le relative informative privacy.

 

MODALITÀ’ DI TRATTAMENTI DEI DATI

in relazione alle suddette finalità, il trattamento sarà effettuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, e comunque, secondo correttezza e nel rispetto delle misure minime di sicurezza in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati medesimi.

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione: saranno trattati esclusivamente per consentire al Visitatore di poter navigare sul Sito e fruire dei contenuti dello stesso, nonché per generare statistiche relative all'utilizzo del Sito.

Dati personali del Visitatore: forniti volontariamente saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste formulate dal Visitatore.

I dati personali dell’Utente: verranno utilizzati per le seguenti finalità:

dati e informazioni connessi agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e della normativa comunitaria;

finalità funzionali alla Società, come promozioni di prodotti, servizi e/o invio di materiale pubblicitario anche tramite newsletter;

esigenze di gestione derivanti dalla Sua richiesta di usufruire dei nostri Servizi, promozione e diffusione delle informazioni dei prodotti o beni di sua proprietà.

 

MATERIALE DI MARKETING DIRETTO

Occasionalmente sarà possibile ricevere via e-mail informazioni relative a promozioni di voli e relativi prodotti. Al momento della prenotazione è possibile decidere tuttavia di non ricevere tali comunicazioni. Ogni newsletter contiene le informazioni necessarie per richiedere la sospensione dell'invio di materiale di marketing diretto.

 

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

I dati personali raccolti saranno utilizzati esclusivamente per le finalità indicate al precedente punto.

 

CATEGORIA DEI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

Per lo svolgimento della sua attività la OP Confoliva si può rivolge anche a società o professionisti esterni per l’effettuazione dei servizi necessarie per l’esecuzione delle disposizioni ricevute dagli utenti.

I dati personali raccolti potranno essere comunicati solo a soggetti chiaramente determinati, come società o enti che svolgono servizi informatici, consulenti, C.C.I.A.A. ed altri enti, istituti o soggetti eventualmente autorizzati nei limiti delle previsioni legislative, e, per fini pubblicitari, ai gestori di portali.

 

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

Potranno venire a conoscenza dei dati personali del Visitatore i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili o incaricati del trattamento.

I dati personali non saranno comunicati a terzi titolari del trattamento o diffusi.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO
OP Confoliva, infine, che l’art. 7 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 riconosce al richiedente specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l’indirizzo di posta elettronica opconfoliva@confagricoltura.it

 

 Per maggiori informazioni si riporta il link del Garante della Privacy: http://www.garanteprivacy.it/